Sono un elettore, iscritto nelle liste elettorali del Comune, ma residente all’estero. Come posso fare per esercitare il diritto di voto?
Per le elezioni amministrative, provinciali e regionali
L'elettore dovrà rientrare nel Comune nelle cui liste elettorali è iscritto e recarsi al seggio con la tessera elettorale.
Per le elezioni politiche e referendum
l'elettore ha due possibilità: votare all'estero, per posta tramite il Consolato oppure entro i termini stabiliti comunicare al Consolato la volontà di votare in Italia. Per i residenti in alcuni Paesi (non attrezzati per il voto per corrispondenza) è obbligatorio il rientro in Italia.
Per le elezioni europee
l'elettore che risiede in un Paese dell'Unione Europea ha tre possibilità: votare all'estero presso il Consolato Italiano per i Rappresentanti Italiani; votare all'estero per i Rappresentanti del Paese di residenza; votare nel Comune nelle cui liste elettorali è iscritto presso il seggio con la tessera elettorale L'elettore che risiede in un Paese non appartenente all'Unione Europea dovrà rientrare nel Comune nelle cui liste elettorali è iscritto e recarsi al seggio con la tessera elettorale.