Progetti personalizzati Legge 162/98
I progetti personalizzati Legge 162/98 prevedono la possibilità di attivare servizi di aiuto alla persona, di tipo domiciliare e residenziale, servizi socio-educativi domiciliari e di aggregazione, interventi personalizzati ed integrati finalizzati a favorire il recupero e l'inserimento sociale nei diversi ambiti di vita della persona disabile e/o anziana non autosufficiente.
Il servizio si propone il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- migliorare la qualità della vita dei cittadini con gravi disabilità e dei loro familiari;
- rafforzare le condizioni socio-ambientali e ridurre il ricorso all'istituzionalizzazione;
- alleggerimento del carico assistenziale familiare.
Le attività erogate possono essere le seguenti:
- servizi domiciliari di aiuto alla persona personalizzati;
- attività di aggregazione e socializzazione;inserimenti residenziali temporanei in struttura o centri diurni.
Requisiti
Soggetti con disabilità psico-fisica grave ed anziani ultrasessantacinquenni non autosufficienti, in possesso dell’art.3 comm 3 Legge 104/92.Costi
nessunoNormativa
Legge 162/ 98
Documenti da presentare
Le domande devono essere presentate sugli appositi moduli predisposti e corredati da autocertificazione attestante i requisiti:
- certificazione attestante il riconoscimento della disabilità grave art. 3 c.3 della Legge104/92:
- ISEE per prestazioni socio sanitarie del beneficiario;
- scheda di salute;
- scheda sociale;
- allegato D;
- documento di riconoscimento;
- eventuale delega o nomina del tutore.
Termini per la presentazione
Il Comune provvede a dare opportuna informazione alla cittadinanza a seguito della pubblicazione del bando ed apertura dei termini di presentazione delle domande da parte della Regione Sardegna
Incaricato
Gallittu Mariantonietta - Desogus GiuseppeTempi complessivi
30 giorniDocumenti allegati
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.